
San Vincenzo de Paoli Roma, insieme alla Congregazione della Missione San Vincenzo de Paoli – Casa Generalizia, alla redazione dell’Osservatore di Strada e a Mediterranea Rete, ti invita a partecipare alla festa dell’Osservatore di Strada – Tre anni di voci, storie, speranze.
Festa dell’Osservatore di Strada – Tre anni di voci, storie, speranze
📅 Data: Sabato 5 luglio 2025
🕕 Orario: Dalle ore 18:00
📍 Luogo: Mediterranea Rete – Via della Nocetta, 191, Roma (parcheggio interno disponibile)
🍽️ Cena conviviale: contributo di €20
Una serata di incontro, riflessione e condivisione per celebrare tre anni di cammino insieme.
Parleremo di vecchie e nuove povertà, ma anche del bene che più ci manca oggi: la pace.
Perché siamo tutti, in modi diversi, poveri di pace.
“Ogni comunità diventi una ‘casa della pace’, dove si impara a disinnescare l’ostilità attraverso il dialogo, dove si pratica la giustizia e si custodisce il perdono. La pace non è un’utopia spirituale.”
– Papa Leone XIV, Discorso ai vescovi italiani, 17 giugno 2025
Cosa ti aspetta:
Un’occasione per stare insieme, raccontarci, conoscerci e costruire legami.
Una serata in cui ogni voce conta, ogni presenza è importante, e tutti possiamo essere protagonisti.
E poi musica, poesie, racconti, testimonianze e buon cibo
nello splendido parco di Mediterranea Rete.
🕺💃 Accompagnamento musicale dal vivo con i CHIC Devotion Band, tribute band disco-dance dedicata a Nile Rodgers & Chic, per ballare sulle hit più iconiche degli anni ’80 e ’90.
🍽️ Cena conviviale: contributo di €20. Il ricavato sosterrà i progetti sociali di Mediterranea Rete e della San Vincenzo De Paoli Roma.
📌 Programma della festa
🎶 Dalle 17:45 – Accoglienza e musica dal vivo
Intrattenimento musicale con la CHIC Devotion Band
Saluti istituzionali:
- Giuliano Crepaldi (San Vincenzo Roma)
- Andrea Monda (direttore Osservatore Romano)
- Paolo Ruffini (Dicastero per la Comunicazione)
- Mons. Lucio Ruiz (Vaticano)
🎤 Ore 18:30 – Presentazione della festa
Conduce Piero Di Domenicantonio
Omaggio a Papa Francesco
- Proiezione video messaggio
- Dialogo con lo scrittore Luca Drusian
Raccontare la speranza: il Giubileo visto dal basso
La povertà sanitaria
- Introduzione in dialogo con Alessandro Milza (Caritas – ospite di Santa Giacinta) e con Silvano (Sant’Egidio – ospite di Palazzo Migliori)
- Intervento di Luigi De Salvia (medico oculista volontario del servizio di medicina della San Vincenzo)
- Dialogo con Marco Tortorici (farmacista, titolare della farmacia solidale Salvo D’Acquisto a Palidoro) (ordistrada aprile 2025)
La povertà abitativa
- Introduzione in dialogo con Elio Alfonsi (ospite cohousing di Roma Capitale)
- Intervento di Paolo Berdini (urbanista e amico di don Sardelli) sulla fondazione diocesana don Roberto Sardelli (ordistrada marzo 2025)
Siamo tutti poveri di pace
- Proiezione del videomessaggio di padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza (02_festa_ods_25)
La preghiera per la pace
- Testimonianza di padre Stefano Albanesi (minore francescano, viceparroco di San Gregorio VII, animatore della Messa dei poveri e con i poveri)
- Testimonianza di suor Elaine Lombardi (missionaria del beato Antonio Maria Claret, animatrice della lectio divina con i poveri in piazza San Pietro)
Chiusura prima parte: proiezione video di Ciro Salvucci
🍽️ Ore 19:30 – Cena conviviale
Cena all’aperto accompagnata da musica (playlist a cura di Ciro Salvucci)
🎤 Ore 20:30 – Microfono aperto e festa finale
Conduce Flaminia Chizzola
- Microfono aperto per gli amici che collaborano all’Osservatore di Strada.
🎶 Gran finale con la CHIC Devotion Band
Porta con te i tuoi amici! Ti aspettiamo!
Info e prenotazioni:
☎️ 06 6780796 (lun-ven, ore 09:00–17:00)
📱 331 748 5778
📧 info.mediterranearete@gmail.com – sanvincenzo.roma@inwind.it
🌐 www.mediterranearete.org
Scopri i progetti della Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Roma nella sezione progetti del sito oppure sulle nostre pagine social di Instagram e Facebook.
Speriamo davvero di vederti lì, pronti a festeggiare insieme questa occasione speciale!
🎯 Cos’è Mediterranea Rete?
Dal 2018, Mediterranea Rete è un progetto che promuove l’inclusione sociale e l’integrazione, offrendo opportunità di apprendimento e inserimento lavorativo. Inoltre, ospita una varietà di eventi culturali aperti a tutti.
🌐 Scopri di più su www.mediterranearete.org
Speriamo davvero di vederti lì, pronti a festeggiare insieme questa occasione speciale!