Roma, 11 maggio 2025 – Domenica scorsa, Mediterranea Rete ha aperto le porte alla stagione Primavera-Estate con un evento che ha trasformato il parco urbano, situato nel cuore di Roma a pochi passi da Villa Pamphilj, in un palcoscenico a cielo aperto.
Un evento tra musica e convivialità
L’iniziativa, organizzata dalla Società di San Vincenzo De Paoli di Roma, in collaborazione con la Conferenza Maria Vergine dei Poveri e la Congregazione della Missione San Vincenzo De Paoli – Casa Generalizia di Roma, ha visto protagonisti il duo country TexRoses, che con le loro melodie hanno animato i presenti in un clima di festa e spensieratezza.
Un pranzo solidale
L’atmosfera conviviale è stata arricchita da un pranzo preparato con cura dai volontari. Il menù, ricco e variegato, ha deliziato i presenti con piatti come bufala, verdure in pasta sfoglia e scamorza, caserecce con funghi e salsiccia, strozzapreti alla sorrentina, stracciatella di pollo con limone e mandorle, accompagnati da patate al forno e una fresca insalatona.
Solidarietà in Azione: Progetti e Dibattiti
Prima del dibattito pomeridiano, sono stati presentati alcuni dei progetti più significativi che la Società di San Vincenzo De Paoli sta portando avanti sul territorio. Tra questi, spicca l’impegno con la Compagnia Solidale nel quartiere di San Basilio, un’iniziativa che ha permesso di risparmiare oltre un milione di euro alle famiglie in difficoltà economica che non potevano permettersi cure mediche. Un risultato tangibile che testimonia l’efficacia di un modello di solidarietà concreta e accessibile che può essere replicato anche in altre zone di Roma.
A chiudere l’evento, un momento di riflessione di grande spessore: l’incontro “Il successore di Pietro: quale futuro?”, che ha visto la partecipazione di personalità di rilievo come Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, Claudio D’Alelio Marescotti, Supervisore Generale Observatoire Financier Européen Antimafia et Contre Terrorisme, Roberto Milone, scrittore e giornalista, già vicedirettore di Rai 2 e Giuliano Crepaldi, presidente della Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Roma. Il dibattito ha stimolato una profonda riflessione sul futuro della Chiesa, coinvolgendo i presenti in un dialogo aperto e partecipativo.
L’evento è stato possibile grazie al lavoro instancabile dei volontari, che si sono occupati non solo della preparazione dei pasti, ma anche del servizio ai tavoli, garantendo un’accoglienza calorosa e professionale.
Mediterranea Rete: i prossimi eventi
Questa inaugurazione rappresenta solo il primo di una lunga serie di appuntamenti previsti per la stagione. Tra i prossimi eventi in programma a Mediterranea Rete, si segnala un torneo di burraco patrocinato dalla FIBUR diretto da arbitri federali, oltre a una giornata dedicata a Paolo Borsellino per celebrare la memoria di uno dei simboli della lotta alla mafia.
Per non perdere nessuno di questi appuntamenti, è possibile seguire le pagine social di Mediterranea Rete e della Società di San Vincenzo De Paoli di Roma, dove verranno pubblicati aggiornamenti e informazioni sulle prossime iniziative.






Aiutaci a realizzare i nostri progetti
Lavoreremo insieme per portare aiuto ai bambini, alle famiglie e alle persone più bisognose di aiuti e di cure mediche.
ECCO LE MODALITÀ CON CUI CI PUOI AIUTARE:
CONTATTI
ℹ️ Informazioni:
📞 06 67 80 796 (lun-ven 9-17)
📧 sanvincenzo.roma@inwind.it
🌐 www.sanvincenzoroma.org
Scopri i progetti della Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Roma nella sezione progetti del sito oppure sulle nostre pagine social di Instagram e Facebook.