|  |
LE CONFERENZE
Sono il centro dell'azione e della formazione vincenziana. In essa si alimenta la vita spirituale dei soci, si mettono in comune le esperienze e si prende collegialmente ogni decisione.
Le Conferenze si costituiscono generalmente nell'ambito di una parrocchia, un'azienda, una scuola.
Sono al servizio della comunità e cercano di stimolarne la crescita collaborando anche con altri gruppi ed associazioni.
Il Consiglio Centrale di Roma comprende 14 conferenze.
Esse sono dislocate su tutto il territorio cittadino.
CONFERENZA DEL SS. REDENTORE

(N. 4 Soci e N. 3 Volontari esterni)
Anno di costituzione 1962
Presidente: VILLETTI DOMENICA
Via del Gran Paradido, 51
(c/o Parrocchia del SS. Redentore)
Tel. 06.8181278 - Fax. 06.87193745
ATTIVITA':
- La Conferenza seguen quindici famiglie bisognose del quartiere con visite quindicinnali curando con particolare attenzione i minori, gli anziani ed i portatori di handicap;
- Contributo per acquisto di farmaci;
- Interventi vari di sostegno (canoni di affitto, utenze, visite mediche, spese scolastiche, ecc.) con particolare attenzione ai casi di sfratto;
- Formazione: attenzione ai Sacramenti, periodica lettura del Vangelo presso le famiglie;
- Campi scuola estivi: aiuti economici alle famiglie disagiate con più minori;
- Pranzo di Natale con famiglie assistite e volontari:
- Distribuzione pacchi extra a Natale e Capodanno e durante i mesi estivi (luglio e agosto).
Gita Greccio (RI) - Conferenze Madre Teresa di Calcutta e SS. Redentore
GIUGNO 2017
Gita domenica 4 giugno (ore 8 – 19) con visita al Santuario di Greccio e Santa Messa alle ore 12. Pranzo in ristorante, momento conviviale, visita al borgo e rientro in serata. Hanno partecipato alla gita oltre 50 volontari che hanno prestato gratuitamente il loro prezioso e insostituibile servizio anche quest’anno alla mensa “San Vincenzo” della parrocchia. Il Consiglio Centrale che ha assolto al costo del pullman, ringrazia tutti per la partecipazione.

Gita Santuario di Santa Filippa (RI) - Conferenze Madre Teresa di Calcutta e SS. Redentore
GIUGNO 2018
Domenica 3 giugno hanno partecipato alla gita a Rieti (Santuario di Santa Filippa) oltre 60 volontari che hanno prestato gratuitamente il loro prezioso e insostituibile servizio anche quest’anno alla mensa “San Vincenzo” della parrocchia. Il Consiglio Centrale che ha assolto al costo del pullman, ringrazia tutti per la partecipazione ed augura, prima della ripartenza a settembre, un periodo di sereno riposo e buone vacanze.

Gita Santuario di Santa Rita (PG) - Conferenze Madre Teresa di Calcutta e SS. Redentore
GIUGNO 2019
Domenica 2 giugno hanno partecipato alla gita a Cascia (Santuario di Santa Rita) oltre 60 volontari che hanno prestato gratuitamente il loro prezioso e insostituibile servizio anche quest’anno alla mensa “San Vincenzo” della parrocchia. Il Consiglio Centrale che ha assolto al costo del pullman, ringrazia tutti per la partecipazione ed augura, prima della ripartenza a settembre, un periodo di sereno riposo e buone vacanze.



CONFERENZA MADRE TERESA DI CALCUTTA

(N.3 Soci e N. 14 Volontari esterni)
Anno di costituzione 2011
Presidente: BERIVI CAPORICCI ANNA
Via del Gran Paradido, 51
(c/o Parrocchia del SS. Redentore)
Tel. 06.8181278 - Fax. 06.87193745
ATTIVITA':
- La Conferenza segue essenzialmente la mensa fissa presso il SS. Redentore che opera all'ora di pranzo 12,30 - 14,00 nei giorni dal martedì al sabato con una media di centotrenta presenze giornaliere. Nel corso dell'anno sono stati distribuiti circa 26.000 pasti caldi. I volontari che operano a turnazione sono circa settanta ci cui i ventitrè iscritti alla Conferenza sono impegnati nei vari servizi (cucina, servizio in sala, pulizie, magazzino);
- Aiuti alle famiglie con pacchi di generi alimentari;
- Contributi per visite mediche per particolari patologie;
- Formazione quotidiana e catechesi dei volontari da parte dell'assistente spirituale;
- Forte aiuto ai bisognosi del quartiere;
- Scuola di italiano per stranieri con due livelli di preparazione.
GITA ABBAZIA FOSSANUOVA - PRIVERNO (LT) 8 GIUGNO 2014
  
  
 
GITA LAGO DI BOLSENA - BASILICA DI SANTA CRISTINA GIUGNO 2015
Hanno partecipato alla gita di domenica 14 giugno circa 50 volontari della mensa, partenza alle ore 7,30.
Visita alle catacombe, al castello Monaldeschi, Santa Messa, pranzo al ristorante e passeggiata lungo lago. Ore 19,30 rientro in parrocchia.
CONFERENZA SAN GIOVANNI XXIII
![ev1407(1)[1] ev1407(1)[1]](images/ev1407(1)[1].jpg?281)
(N.11 Soci )
Anno di costituzione 2015
Presidente: FONICIELLO PASQUALE
Via della Pigna, 13/a
ATTIVITA':
- La Conferenza opera nel settore della distribuzione dei pasti su strada e nella distribuzione dei pacchi viveri alle famiglie indigenti;
- Vista la preparazione e la professionalità della maggioranza dei soci, la Conferenza si prefigge di fornire al Consiglio Centrale di Roma un importante aiuto nel settore della formazione programmando convegni e corsi per i vincenziani di Roma;
CONFERENZA SAN PIO DA PIETRELCINA

(N.12 Soci )
Anno di costituzione 2021
Presidente: PASSAGRILLI BENIGNO
Via Tagliamento,44
ATTIVITA':
- La Conferenza opera nel settore della distribuzione dei pasti su strada e nella distribuzione dei pacchi viveri alle famiglie indigenti;
- Aiuti alla comunità ucraina di Roma con invio di farmaci, strumenti sanitari ed indumenti;
CONFERENZA SAN SEBASTIANO FUORI LE MURA

(N.6 Soci )
Anno di costituzione 2021
Presidente: TALLI GIOTTOLI ELEONORA
Via Appia Antica, 136
ATTIVITA':
- La Conferenza si dedica essenzialmente alla preparazione di pasti per i meno fortunati (in collaborazione con altre Conferenze) ed all'implemetazione di sportelli di supporto ed ascolto (disagio giovanile, violenza sulle donne, ecc.);
CONFERENZA SAN BASILIO
(N.6 Soci e N. 3 Volontari esterni)
Anno di costituzione 1974
Vicepresidente: PIERDONATI ANTONIETTA
Piazzale Recanati, 1
(c/o Parrocchia di San Basilio)
Tel. 06.4111210
ATTIVITA':
- Visita a famiglie e relativo sostegno morale e materiale;
- Realizzazione di due campi sportivi (calcetto, basket, tennis e pallavolo) uno cmpletato a luglio 2012 ed inaugurato il 19 settembre, l'altro completato a giugno 2014 ed inaugurato il 14 giugno. L'opera viene utilizzata da oltre duecentocinquanta ragazzi impegnati in vari percorsi formativi seguiti da due sacerdoti, una suora e numerosi catechisti e capi scout.
CAMPO DI CALCETTO - OTTOBRE 2012




CAMPO DI BASKET, TENNIS, PALLAVOLO - GIUGNO 2014


CONFERENZA SAN FELICE DA CANTALICE

(N.14 Soci e N. 1 Volontario esterno)
Anno di costituzione 1933
Presidente: MICOZZI LUCIANO
Piazza San Felice da Cantalice, 20a
(c/o Parrocchia di San Felice da Cantalice)
Tel. 06.23231646
ATTIVITA':
- Visita a famiglie e relativo sostegno morale e materiale;
- Distribuzione quindicinnale di pacchi viveri;
- Realizzazione progetto "Medicina sociale in parrocchia": nel 2012 sono state effetuate quattro visite mediche specialistiche, ognuna per circa venticinque persone riguardanti: Cardiologia, Moc e postura, Oculistica e Diabetologia. Hanno usufruito del servizio circa cento pazienti poveri seguiti ed accompagnati dai volontari vincenziani nelle varie fasi della cura.
CONFERENZA DI OGNISSANTI

(N.10 Soci e N.10 Volontari esterni)
Anno di costituzione 1937
Presidente: LEONI STEFANIA
Via Appia Nuova, 244
(c/o Parrocchia di Ognissanti)
Tel. 06.7000697 - Fax. 06.7021111
ATTIVITA':
- Mensa itinerante presso la stazione Termini. Si tratta di circa 1000 fruitori che si alternano 2 sere a settimana (martedì e venerdì) per un totale annuo di circa 14.000 pasti. Il servizio si svolge dal mese di settembre al mese di giugno e garantisce pasti caldi e generi di conforto alle persone senza fissa dimora. Ogni settimana (martedì e venerdì) vengono distribuiti 350 pasti e, più precisamente: un pasto caldo, panino, bevanda calda e biscotti. Si offrono anche indumenti, scarpe e coperte, soprattutto nei mesi invernali.
Si è notato che il numero degli assistiti è in continuo aumento e spesso i pasti preparati non sono sufficienti per tutti. All'inizio dell'attività, le persone che necessitavano del pasto erano quasi tutti stranieri, ora s’incontrano tantissimi italiani, pensionati, papà separati e disoccupati. durante il servizio, se richiesto si danno suggerimenti utili al fine di migliorare alcune condizioni di vita.
La Conferenza assiste mensilmente circa 15 famiglie indigenti radicate nel territorio di appartenenza (pacco viveri, indumenti, pagamento utenze).
Commemorazione Modesta Valenti 6 giugno 2016
Lunedì 6 giugno alcuni membri della Conferenza Ognissanti hanno partecipato alla commemorazione di Modesta Valenti su invita della Comunità di S. Egidio. Modesta Valenti è una donna di 71 anni deceduta sul 1° binario della Stazione Termini il 31 gennaio 1983, Modesta era una signora senza fissa dimora che si era ricavata un piccolo spazio sul 1° binario fino al giorno in cui qualcuno passando, si accorse che Modesta stava malissimo e chiamò i soccorsi. Quando giunsero sul luogo i sanitari pur constatando la necessità di dover provvedere ad un immediato ricovero tuttavia decisero di non soccorrere Modesta perché era TROPPO SPORCA per salire sulla barella. E così le condizioni di Modesta peggiorano a tal punto che sopraggiunse la morte. Il caso suscitò scalpore, sdegno, indignazione, la stampa diede ampio spazio che denunciò il fatto gridando:"VERGOGNA" che in una società civile come la nostra potessero accadere questi scandali di noncuranza, indifferenza, malasanita', Modesta era stata abbandonata al suo destino come si lascia a terra un pezzo di carta. Da allora Modesta è divenuta il simbolo delle persone non pensate, dei senza tetto, di coloro che sono rifiutati da una società troppo impegnata per pensare ai profitti e al benessere.


CONFERENZA DI SAN TARCISIO
(N.11 Soci )
Anno di costituzione 1954
Presidente: PAOLESSE MAURIZIO
Largo P. Leonardo Bello, 12
(c/o Parrocchia di S. Tarcisio)
Tel./ Fax. 06/7188136
ATTIVITA':
- Aiuto economico morale e spirituale attraverso la "visita" ai fratelli in stato di bisogno;
- Servizio eucaristico agli infermi dai Ministri Straordinari dell'Eucarestia vincenziani;
- Visita alle persone sole o ammalate con acquisto di medicinali;
- Iniziative per la raccolta sangue e donazione organi (attualmente sospese);
- Aiuto economico per pagamento bombole gas, bollette, parziale canone affitto e piccoli lavori di miglioria nelle abitazioni degli assistiti;
- Distribuzione pacchi viveri, dono della generosità dei parrocchiani;
- Organizzazione della "Giornata degli anziani e dei portatori di handicap";
- Servizio pasti in maniera itinerante alla stazione Termini, il martedì e il venerdì, con l'ausilio di suore.
INAUGURAZIONE PISTA DI PATTINAGGIO DOMENICA 13 OTTOBRE 2013


CONFERENZA BEATO PIERGIORGIO FRASSATI

(N. 4 soci)
Anno di costituzione 1992
Presidente: CANFORA FRANCESCO
Circonvallazione Ostiense, 195
(c/o Parrocchia Santa Galla)
Tel. 06/5742141
ATTIVITA':
- Aiuti economici e morali a famiglie in condizioni di disagio;
- Contributi per acquisto farmaci;
- Coordinamento con altre associazioni parrocchiali.
CONFERENZA DON CLAUDIO VILLA (ACILIA)

(N. 11 soci)
Anno di costituzione 2001
Presidente: GIANGIULIO CASIMIRO
Largo Cesidio Da Fossa, 18
(c/o Parrocchia S. Francesco d'Assisi ad Acilia)
Tel. 06/52361846 - Fax. 06/45438676
ATTIVITA':
- Visite a famiglie in condizioni disagiate e aiuti economici (pagamento bollette, bombole, ecc.);
- Contributo per acquisto farmaci e per visite specialistiche;
- Centro d'ascolto;
- Realizzazione progetto “Buon Samaritano” che prevede visite mediche ai senza fissa dimora, docce e vestiario. Il progetto, ultimato a luglio 2012 è stato inaugurato a settembre 2012;
- Realizzazione progetto “Talita Kum ”per la formazione dei giovani. Esso prevede corsi di catechismo, doposcuola, riunioni formative, disponibilità biblioteca.
- Il progetto è stato inaugurato a febbraio 2013 alla presenza di S.E. Cardinal Vallini;
- Pranzo di Natale, festa di San Vincenzo, festa di carnevale, assistenza mensa parrocchiale, eucarestia agli ammalati, ritiro spirituale.
CONFERENZA SAN GREGORIO VII

(N. 17 soci e N. 10 Volontari esterni)
Anno di costituzione 1952
Presidente: LAGHI LAURA
Via del Cottolengo,4
(c/o Parrocchia S. Gregorio VII)
Tel. 06/631709
ATTIVITA':
- Mensa itinerante presso la Stazione Termini – circa 500 fruitori che si alternano tutti i lunedì sera (150/180 pasti giornalieri) per un totale annuo di circa 6.500 pasti. La spesa annua è stata di circa 3.200 euro pari a 0,50 centesimi a pasto. I volontari che operano a turno nella preparazione sono 13 (di cui 6 vincenziani), mentre nella distribuzione sono impegnati 11 volontari più 4 vincenziani, tra cui molti giovani;
- Visita a famiglie e relativo sostegno morale e materiale, aiuto per la soluzione dei loro problemi, servizio eucaristico da parte dei ministri straordinari della Eucaristia;
- Accompagnamento di persone anziane sole e malate per visite ambulatoriali ed ospedaliere;
- Aiuto alla Casa accoglienza ed alla Casa famiglia del Cottolengo;
- Aiuto al terzo mondo;
- Adozione a distanza;
- Organizzazione "Giornata del malato";
- Giornata Nazionale San Vincenzo;
- Partecipazione attiva agli avvenimenti della Parrocchia, aiuto alla Caritas parrocchiale nella distribuzione dei pacchi viveri;
- Aiuto concreto alla vendita pro-missionari;
- Autofinanziamento attraverso: Pranzo di beneficenza, tornei di burraco con cena, mercatino di Natale, pesca di beneficenza, vendita di piantine.
CONFERENZA SAN PIETRO APOSTOLO

(N. 25 soci )
Anno di costituzione 1937
Presidente: D'ALESSANDRO SERGIO
Cortile San Damaso - Città del Vaticano
(c/o Associazione San Pietro e Paolo)
Tel. 06/69883215/16 – Fax. 06/69881905
E-mail: caritativa.scu@gmail.com
ATTIVITA':
- Assistenza a 2 nuclei familiari e ad 1 persona singola;
- Sostegno economico al Seminario di Ranchi (India);
- Servizio di assistenza medica presso il dispensario di Santa Marta in Vaticano;
- Assistenza medica domiciliare;
- Contributo economico a famiglie con bambini ricoverati presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù;
- Sostegno economico a famiglie o singoli in difficoltà per disagio abitativo;
- Collaborazione permanente con le Suore Missionarie della Carità presso il Dono di Maria e le Suore Francescane presso la Casa S. Spirito;
- Contributo economico a favore della Cattedrale di Jolo (Filippine).
CONFERENZA SACRO CUORE DI GESU' - ATAC/COTRAL
(N. 10 soci )
Anno di costituzione 1955
Presidente: GIANOTTI GIUSEPPE
Via Capitan Casella, 86
ATTIVITA':
- Segue le famiglie di dipendenti ed ex dipendenti per malattie, lutti, perdite del posto di lavoro ecc.;
- Nella cappella aziendale S. Filippo Neri sita presso la fermata MB di Piramide collabora con il cappellano per lo svolgimento di funzioni religiose nonché di riunioni finalizzate a migliorare la cultura religiosa;
- Partecipa alla manifestazione religiosa "Omaggio floreale alla Madonna Immacolata in Piazza di Spagna", promuovendo l'offerta di fiori tra il personale aziendale;
- Presenzia attivamente alle tradizionali feste organizzate in vari impianti in onore della Santa Vergine Maria; anima con particolari riflessioni la celebrazione della Via Crucis organizzata annualmente alla vigilia della settimana santa presso il santuario del Divino Amore;
- Nei vari luoghi di lavoro promuove la celebrazione di una messa in funzione della preparazione alla Santa Pasqua ed una in suffragio dei defunti.
OMAGGIO FLOREALE 8/12/2013 E PROCESSIONE ALLA STATUA DELLA MADONNA
FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE 8 DICEMBRE 2014
FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE 8 DICEMBRE 2015
FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE 8 DICEMBRE 2016
FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE 8 DICEMBRE 2017
FESTA IMMACOLATA CONCEZIONE 8 DICEMBRE 2018
Elenco stabilimenti del Lazio con relativo referente:
Stabilimento di Ignazio Silone (Sig. Alberto Briganti);
Stabilimento di Fiuggi (Sig. Paolo Battisti);
Stabilimento di Colleferro (Sig. Roberto Campagna);
Stabilimento di Civita Castellana (Sig. Franco Mantovani);
Stabilimento di Genazzano (........................).
Commento alla Via Crucis del Divino Amore dell'11 Aprile 2014 (Pasqua 2014)
Nella suggestiva cornice del santuario della Madonna del Divino Amore, ha avuto luogo venerdì 11 aprile c.m. la tradizionale via Crucis. A seguire la S. Messa è stata concelebrata dai nostri cappellani P. Ambrogio Artuso e don Luigi Malorgio, al termine dell'omelia, il nostro presidente dopo un breve saluto ha invitato i partecipanti a leggere, durante la settimana Santa, il brano evangelico: tratto da Giovanni cap. 17.
La manifestazione organizzata con la collaborazione della nostra Conferenza, dal nucleo Aziendale Acli - Cotral - Atac, ha richiamato come consuetudine numerosi familiari del personale delle due aziende, in servizio e non. Al termine della celebrazione l'organizzazione ha offerto nel rispetto delle buone usanze romane, in spirito di fraternità, la tradizionale "merenda" a base di uova di cioccolato, colombe e quant'altro.

CONFERENZA SACRO CUORE DI GESU' E MARIA

(N. 4 soci )
| |